Archivi per la categoria ‘Convegni-seminari’
UNIVR, Convegno “Pragmatica della comunicazione e testi classici”
28 aprile 2022 | ||
14:30 | a | 18:00 |
29 aprile 2022 | ||
14:30 | a | 18:00 |
Si pubblica l’informativa del Convegno Internazionale “Pragmatica della comunicazione e testi classici”, organizzato nell’ambito delle attività scientifiche e formative del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona.
Didattica in situazioni di emergenza. Formazione per i docenti
Si pubblica la nota dell’USR per il Veneto prot. nr. 8336 del 08/04/2022 . Eventi finalizzati a sostenere i docenti nell’attività di accoglienza e integrazione scolastica degli alunni e degli studenti ucraini e provenienti da altri Paesi europei ed extra-europei.
Progetto InnovaMenti – TINKERING
16 marzo 2022 | ||
17:00 | a | 18:00 |
17 marzo 2022 | ||
17:00 | a | 18:00 |
21 marzo 2022 | ||
17:00 | a | 18:15 |
28 marzo 2022 | ||
16:30 | a | 17:45 |
Calendario degli appuntamenti per la presentazione della metodologia TINKERING – Impariamo facendo, quarta fase del progetto ministeriale InnovaMenti.
Seminario residenziale di studio e formazione 27- 28- 29 gennaio 2022 – Bologna – Opificio Golinelli
Si pone all’attenzione di tutte le Istituzioni scolastiche di secondo grado statali e paritarie la Nota AOODGOSV 987 del 17 gennaio 2022 relativa all’oggetto – Link USR Veneto
Conoscere la sordità – Evento 18/01/22
18 gennaio 2022 | ||
09:30 | a | 11:00 |
L’ISISS “A. Magarotto”, scuola specializzata per studenti sordi e udenti, nell’ambito del progetto “Conoscere la Sordità”, in collaborazione con il Distretto Lions 108Ta3, ha organizzato l’incontro formativo su “L’Arte in Segni – Quali forme d’arte possono essere valorizzate ed espresse attraverso la LIS? – Espressività ed emozioni”.
L’incontro è rivolto a docenti, allievi, genitori, operatori e a tutte le persone interessate al mondo della sordità; si svolgerà on-line su piattaforma Zoom previa iscrizione gratuita al link: https://forms.gle/jiivztWjehaeXaS77
Il calcio oltre la legalità
22 dicembre 2021 | ||
11:00 |
Il 22 dicembre 2021 alle 11.00 si terrà l’evento organizzato dalla Rete Scuola Territorio “Rispettare le regole per sentirsi liberi”
Evento di presentazione per i servizi educativi per l’infanzia e di celebrazione del 50° anniversario della legge 1044/1071
6 dicembre 2021 | ||
10:00 | a | 13:00 |
Invito all’evento lancio della campagna di diffusione e consultazione sul documento base dei primi “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” elaborato dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato dalla nascita ai sei anni (d.lgs. 65/2017) che si svolgerà LUNEDÌ 6 DICEMBRE 2021 alle ore 10.00 sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione alla presenza del Ministro, prof. Patrizio Bianchi, in occasione delle celebrazioni per il 50° anno dall’emanazione della legge 1044 istitutiva degli “asili-nido comunali con il concorso dello Stato”. Sarà possibile seguire l’evento collegandosi al link d’accesso alla diretta streaming: https://youtu.be/nyMjYq7KbKU
New millenium bug. Passato presente e futuro della sericoltura in Veneto
9 dicembre 2021 | ||
06:30 | a | 18:30 |
Giovedì 9 dicembre 2021 ore 16:30 – 18:30 si svolgerà un un incontro di formazione rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado.
Al seguente LINK la nota USR con tutte le indicazioni.
La Lingua dei Segni e la Scuola: aspetti storici, linguistici e didattici
10 dicembre 2021 | ||
15:00 | a | 17:00 |
Venerdì 10 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà, a scopo di informazione e riflessione, un incontro per via telematica sulla lingua dei segni.
Il link di accesso dell’incontro sarà inviato, previa iscrizione entro il giorno 5 dicembre 2021, utilizzando il format reperibile al seguente indirizzo:
https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/
(icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Allegato: nota USR